Piante biologiche di melo
![]() |
Descrizione
|
![]() |
Origine |
![]() |
Pianta Albero di buona vigoria, molto forte e resistente alle avversità. Pianta molto rustica, dalla produttività elevata. |
![]() |
Fioritura |
![]() |
Maturazione 20 Settembre |
![]() |
Frutto Prende il nome dalla caratteristica buccia rugginosa ricca di lenticelle, il frutto si presenta di media - grossa grandezza e dalla forma leggermente schiacciata, la sua polpa biancastra dal tipico color crema chiaro appare corposa e dal sapore dolce, leggermente acidulo. |
![]() |
Sapore |
![]() |
Osservazioni Dotata di buona conservabilità e di buona attitudine alle manipolazioni. Cultivar di melo tollerante alla ticchiolatura. Consigliata per la coltivazione in agricoltura biologica. Ideale per la cottura in forno, la renetta Grigia si presta bene all'uso in cucina, è una mela dalle origini antiche che ha sempre potuto vantare il suo primato riguardo l'uso gastronomico. |